Ricerca, prevenzione e solidarietà possono fare la differenza nella lotta contro i disturbi dell’alimentazione e del peso. Il contributo di AIDAP ReP
Pubblicato da p7pO9x34 il
Congresso
Ricerca, Prevenzione e Solidarietà possono fare la differenza nella lotta contro i Disturbi dell'Alimentazione e del Peso.
Il contributo di AIDAP ReP.
Padova, 16 maggio 2025
Sala dello Studio Teologico, Basilica di Sant’Antonio
(ingresso dal Chiostro della Magnolia)
Piazza del Santo, 11 – Padova
INGRESSO GRATUITO, PREVIA ISCRIZIONE
Programma
09.15-09.30 Registrazione
09.30-09.45 Saluto delle autorità. Assessore Comune di Padova, Avv. Diego Bonavina
09.45-10.00 Presentazione di AIDAP Ricerca e Prevenzione. Dott.ssa Simona Calugi e Dott. Luciano Liccardo
10.00-10.20 Progetto di prevenzione “Claudia Carraro”. Presentazione del progetto ed esito del progetto di ricerca. Dott.ssa Sara Campagna
10.20-10.40 “Digital Bodies”: un nuovo programma per contrastare gli effetti negativi dei social media sull’immagine corporea degli adolescenti. Dott.ssa Chiara Bersan
10.40-11.00 Il trattamento per i disturbi dell’alimentazione nei pazienti adolescenti. Esiti e progetti futuri. Dott.ssa Simona Calugi
11.00-11.20 Gli altri progetti di ricerca promossi da AIDAP Ricerca e Prevenzione. Dott. Mirko Chimini
11.20-12.10 Eventi e iniziative. Dott.ssa Lucia Camporese e tutti coloro che hanno partecipato
12.10-12.30 “Quattro chiacchiere” di Mariapia De Carli, brani letti da Andrea Bissoli
12.30-12.45 Chiusura dei lavori
Relatori
Simona Calugi – psicologa-psicoterapeuta, Presidente di AIDAP Ricerca e Prevenzione
Luciano Liccardo – socio fondatore e consigliere di AIDAP Ricerca e Prevenzione
Sara Campagna – medico spec. in Medicina dello Sport, consigliere di AIDAP Ricerca e Prevenzione
Chiara Bersan – psicologa-psicoterapeuta, volontaria di AIDAP Ricerca e Prevenzione
Mirko Chimini – psicologo, ricercatore di AIDAP Ricerca e Prevenzione
Lucia Camporese – psicologa-psicoterapeuta, consigliere di AIDAP Ricerca e Prevenzione
Andrea Bissoli – donatore per AIDAP Ricerca e Prevenzione