AIDAP Ricerca e Prevenzione ha supportato lo sviluppo e lo studio controllato, in corso di valutazione, di un nuovo programma di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità.
Il programma si distingue dagli altri programmi di prevenzione per essere interattivo ed integrare la prevenzione dei disturbi dell’alimentazione con quella dell’obesità. Inoltre, usa i principi psicologici derivati dalla più recente terapia cognitivo comportamentale per affrontare alcuni fattori di rischio comuni alle due patologie.
Dr.ssa Lucia Camporese
AIDAP Ricerca e Prevenzione
Al bisogno di migliorare la conoscenza sull’efficacia degli interventi di prevenzione universale nell’ambito dei disturbi dell’alimentazione e del peso. Ancora oggi è molto scarsa la conoscenza scientifica su quale sia un buon intervento di prevenzione che aiuti a modificare attitudini e comportamenti “a rischio” per lo sviluppo di un disturbo dell’alimentazione o del peso in eccesso.
La mission di AIDAP Ricerca e Prevenzione è proprio quello di ideare, sviluppare e testare programmi di prevenzione efficaci per i disturbi dell’alimentazione e del peso.
Ci aspettiamo di vedere che l’intervento di prevenzione da noi proposto migliori le attitudini e i comportamenti che potrebbero favorire lo sviluppo di un disturbo dell’alimentazione o problemi di peso in eccesso.
Perché permetterebbe di avere in Italia, per la prima volta, un intervento di prevenzione studiato dalla ricerca scientifica e di comprovata efficacia. Riuscire a prevenire lo sviluppo di alcuni comportamenti che favoriscono un’attenzione eccessiva al corpo o uno stile di vita non adeguato, potrebbe ridurre il rischio della presenza di disturbi dell’alimentazione e problemi di peso in eccesso, due cause di grande disabilità sia tra i giovani che tra gli adulti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |
tsrce | 3 days | PayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website. |
x-pp-s | session | PayPal sets this cookie to process payments on the site. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
l7_az | 30 minutes | This cookie is necessary for the PayPal login-function on the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_92912596_5 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | session | No description |
LANG | 9 hours | No description |