Destina il tuo 5×1000
- /
- Associazione
- /
- Destina il tuo 5×1000

Destina il tuo 5x1000
ad AIDAP Ricerca e Prevenzione
Al momento della dichiarazione dei redditi alla voce Finanziamento della Ricerca Scientifica e dell’Università apponi la tua firma e il codice fiscale
93283790231
Questo ci permetterà di far crescere anche in Italia la ricerca scientifica nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione e del peso.
IL TUO AIUTO può essere molto prezioso!
Domande frequenti
Che cos'è il 5x1000
Il 5×1000 non comporta nessun costo aggiuntivo: infatti è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che ogni contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, università, istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalità di interesse sociale.
Il 5×1000 non sostituisce l’8×1000 o il 2×1000. L’8×1000 offre sostegno allo Stato oppure alle confessioni religiose e il 2×1000 ai partiti politici, mentre il 5×1000 è destinato a determinate finalità di interesse sociale.
Chi lo può fare?
Possono decidere di destinare il proprio 5×1000 tutte le persone fisiche residenti in Italia che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione.
Se non faccio la dichiarazione dei redditi posso devolvere il mio 5x1000?
SI! Puoi farlo compilando la scheda fornita insieme al CUD del tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro del 5×1000. Inserisci la scheda in una busta chiusa scrivendo “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” in aggiunta al tuo cognome, nome e codice fiscale.
Consegnala ad un ufficio postale, a uno sportello bancario – che le ricevono gratuitamente – o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Quanto mi costa donare il 5x1000?
Nulla, donare il 5×1000 non ha nessun costo perché è una quota delle tasse che già paghi. Per donarlo basta compilare e firmare il modulo per la destinazione.
Quali sono le scadenze per presentare la dichiarazione dei redditi?
REDDITI (ex UNICO) – entro il 30 novembre 2023.
MODELLO 730 – entro il 30 settembre 2023.
Tutte le scadenze fiscali possono subire proroghe. Per questo motivo è buona prassi informarsi presso l’Agenzia delle Entrate sugli eventuali ulteriori termini per presentare o rettificare la dichiarazione dei redditi.
Come useremo il tuo 5x1000
PROMEMORIA
Vuoi ricevere un promemoria con il codice fiscale di AIDAP Ricerca e Prevenzione?
Passaparola
- Scarica il promemoria in png per invialo ai tuoi amici via whatsapp.
- Incolla il messaggio o l’immagine che trovi qui sotto, in calce alle tue email.
- Nella tua immagine del profilo di Facebook puoi utilizzare il motivo di AIDAP Ricerca e Prevenzione per il 5 x 1000.
Destina il tuo per 5 x 1000 a AIDAP Ricerca e Prevenzione e sostieni il Progetto di prevenzione nelle scuole.
Bastano la tua firma e il nostro codice fiscale: 93283790231