La magrezza costituzionale e l’anoressia nervosa differiscono a livello genomico

Pubblicato da Riccardo Dalle Grave il

A cura di Selvaggia Sermattei

AIDAP Empoli e Firenze

La magrezza costituzionale e l’anoressia nervosa sono entrambe caratterizzate da un peso estremamente basso (indice di massa corporea IMC < 18,5 kg/m²) persistente, ma mostrano avere un impatto diverso sulla salute psicologica e fisica.

Negli individui con anoressia nervosa il basso peso tipicamente si associa ad un disturbo dell’immagine corporea e all’adozione di comportamenti finalizzati alla perdita di peso, mentre gli individui con magrezza costituzionale, sebbene possano avere un’immagine corporea negativa, in genere desiderano recuperare peso.

Dal punto di vista della salute fisica, nell’anoressia nervosa, il basso peso sembra avere, più frequentemente, un impatto negativo su molti organi del corpo, e sui livelli ormonali, mentre negli individui con magrezza costituzionale i disturbi endocrini sono rari, e i loro livelli ormonali (dello stress e sessuali) sembrano paragonabili ai controlli. Le donne, ad esempio, hanno ciclo mestruale regolare (senza uso di contraccettivi) e buona salute riproduttiva.

La regolazione del peso corporeo umano ha una componente genetica sostanziale ed entrambe le condizioni possono essere ereditabili e condividono la genetica con l’IMC, ma ad oggi non abbiamo dati su una loro possibile correlazione genetica.

Inoltre, l’anoressia nervosa mostra correlazioni genetiche con una serie di disturbi mentali (come il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo depressivo maggiore, i disturbi d’ansia e la schizofrenia) e ad oggi, non esistono dati che indichino se la magrezza costituzionale mostri altrettante correlazioni.

Sulla base di queste premesse, l’obiettivo di un recente studio condotto presso il King’s College di Londra da Hübel e collaboratori, è stato esaminare le differenze a livello genetico tra magrezza costituzionale e anoressia nervosa.

Gli autori hanno postulato due ipotesi:

  1. È stato ipotizzato che la magrezza costituzionale e l’anoressia nervosa non fossero geneticamente correlate e che non sarebbe stato visto lo stesso pattern di correlazioni genetiche tra la magrezza costituzionale e i disturbi mentali che si possono osservare in concomitanza con l’anoressia nervosa.
  2. Utilizzando i punteggi poligenici, che aggregano statistiche di riepilogo da precedenti studi di associazione genome-wide (GWAS) in punteggi di rischio specifici individuali, è stato ipotizzato che nella popolazione target dello studio la magrezza costituzionale sarebbe stata associata ai punteggi poligenici per alcuni tratti antropometrici, ma non ai disturbi mentali.

I risultati, ottenuti con complesse procedure statistiche, in linea con le ipotesi degli autori, indicano che la magrezza costituzionale non mostra alcuna correlazione genetica statisticamente significativa con l’anoressia nervosa, indicando che si tratta di condizioni genomicamente distinte. Inoltre, viene chiaramente differenziata la magrezza costituzionale dall’anoressia nervosa, che mostra un diverso modello di correlazioni genetiche positive con diversi disturbi mentali.

Contrariamente alle ipotesi però, da un punto di vista genetico, la magrezza costituzionale si associa ad un minor rischio di disturbo da deficit di attenzione e iperattività, dipendenza da alcol e disturbo borderline di personalità. Dato che tutti e tre questi disturbi sono caratterizzati da un deficit del controllo inibitorio, gli autori ipotizzano che le associazioni genetiche negative possano riflettere le basi genetiche per un elevato controllo inibitorio, spiegando potenzialmente il minor apporto calorico osservato nella magrezza costituzionale.

Inoltre, gli individui con magrezza costituzionale, contrariamente ai soggetti con anoressia nervosa, durante l’adolescenza e la giovane età adulta possono essere portatori di varianti genomiche che li predispongono allo sviluppo di un disturbo post-traumatico da stress.

Coerentemente con l’ipotesi degli autori e con altri dati presenti in letteratura, la magrezza costituzionale mostra un’associazione negativa significativa ai punteggi poligenici antropometrici, come l’IMC. Risulta importante notare che anche l’anoressia nervosa mostra la stessa associazione, ma poiché magrezza costituzionale e anoressia nervosa non sono direttamente correlate geneticamente, ciò suggerisce che probabilmente nella genetica condivisa tra magrezza costituzionale e IMC e tra anoressia nervosa e IMC, siano implicati due diversi gruppi di varianti genetiche.

Lo studio presenta alcune limitazioni come l’aver valutato il fenotipo di magrezza costituzionale solo fino ai 24 anni di età (dato che non si può escludere che alcuni partecipanti possano aver sviluppato un peso più alto solo più tardi), il non aver escluso gli individui che assumono farmaci o sostanze o con condizioni fisiche che influenzano la regolazione del peso.

Ciononostante, il grande punto di forza è rappresentato dal disegno longitudinale, con misurazioni ripetute durante lo sviluppo degli individui, rispetto a studi incentrati su misurazioni trasversali. Inoltre, è stata ridotta la probabilità di falsi positivi grazie all’esclusione di individui con comportamenti alimentari disfunzionali e disturbi dell’alimentazione.

In conclusione, i risultati confermano che la magrezza costituzionale e l’anoressia nervosa sono condizioni distinte che possono essere caratterizzate da una diversa predisposizione genetica sottostante per la malattia psichiatrica e la regolazione del peso corporeo. Hübel, C.; Abdulkadir, M.; Herle, M.; Loos, R.J.F.; Breen, G.; Bulik, C.M.; Micali, N. One size does not fit all. Genomics differentiates among anorexia nervosa, bulimia nervosa, and binge-eating disorder. Int. J. Eat. Disord. 2021, 54, 785-793, doi:10.1002/eat.23481

Categorie: Aggiornamenti